Un caso per buongustai: un'ex dipendente avrebbe venduto su eBay beni aziendali senza autorizzazione. L'azienda ottiene l'accesso all'account privato di eBay della donna e la cita in giudizio per danni. Il Tribunale del lavoro della Bassa Sassonia si chiede ora se può utilizzare le prove ottenute ai sensi dello ZPO o se viola il GDPR. La decisione spetta ora alla Corte di giustizia europea.
Un ex dipendente avrebbe venduto beni aziendali su eBay
Nella causa pendente presso il Tribunale del lavoro della Bassa Sassonia (LAG) (riferimento della causa: 8 Sa 688/23), la società ricorrente chiede un risarcimento di circa 46.000 euro al dipendente che ha lasciato l'azienda.
L'azienda, una società di riscaldamento e condizionamento, sostiene che l'ex dipendente ha venduto a terzi, tramite eBay, oggetti di proprietà privata dell'azienda senza autorizzazione e si è arricchita con il ricavato. "La ricorrente basa le sue conclusioni sulle transazioni di vendita sul fatto che l'imputata ha avuto accesso al suo account privato su eBay senza che lei ne fosse a conoscenza o avesse dato il suo consenso", ha spiegato il GAL in un comunicato.
Un fatto curioso: l'imputato è sposato con l'amministratore delegato della società, ma la coppia vive separatamente. Le modalità con cui la società ha ottenuto il nome utente ebay dell'imputato e la relativa password sono oggetto di controversia tra le parti.
Lo ZPO ha bisogno di un aggiornamento del GDPR?
L'ottava sezione del Tribunale del lavoro della Bassa Sassonia ha ora deferito il caso alla Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) per una pronuncia pregiudiziale.
Motivo principale: nelle sentenze del 24 marzo 2022 - C-245/20 - (Autoriteit Persoonsgegevens) al punto 25 e del 2 marzo 2023 - C-268/21 - (Norra Stockholm Bygg AB) al punto 26, la Corte di giustizia ha chiarito che anche l'attività giudiziaria, nella misura in cui vengono trattati dati, rientra nell'ambito di applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Pertanto, il GAL chiede ora alla Corte di giustizia europea di rispondere in particolare alle due domande seguenti:
- Nel caso di un trattamento giudiziario indipendente ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. e), par. 3 GDPR, le disposizioni del diritto (processuale) nazionale soddisfano il requisito di certezza derivante dall'art. 8, par. 2, dall'art. 52, par. 1 CFREU e dall'art. 5, par. 1, lett. c) GDPR se l'attività di trattamento giudiziario comporta un'ingerenza nei diritti fondamentali di una parte o di un terzo? c GDPR se l'attività di trattamento giudiziario comporta un'interferenza con i diritti fondamentali di una parte o di un terzo?
- In caso di trattamento di dati, in particolare di dati personali, un tribunale nazionale può basarsi sul fatto che il trattamento è autorizzato ai sensi dell'articolo 17, paragrafo 3, lettera e), del GDPR, oppure gli articoli 6 e 9 del GDPR costituiscono la base esclusiva per le attività di trattamento giudiziario?
Suggerimento di lettura: La Corte di giustizia europea si pronuncia sull'invio della dichiarazione dei redditi all'indirizzo sbagliato
Il GAL ha delle riserve sul giudizio di BAG
La prima domanda è volta a chiarire se le disposizioni del diritto processuale civile tedesco siano sufficientemente specifiche e abbiano la necessaria profondità di regolamentazione per soddisfare i requisiti del GDPR.
Si chiede inoltre alla Corte quali norme del GDPR si applicano alle attività di trattamento dei dati giudiziari e quali principi giuridici devono essere osservati dai tribunali.
Nella sentenza del 29 giugno 2023 - 2 AZR 297/22, il 2° Senato del Tribunale federale del lavoro ha affermato che il trattamento dei dati personali da parte di un tribunale può essere considerato anche se la raccolta pre- o extragiudiziale di tali dati da parte di un contendente è illegale ai sensi del GDPR o della legge nazionale sulla protezione dei dati.
Tuttavia, i giudici del GAL hanno delle riserve su questa giurisprudenza e chiedono chiarimenti alla Corte di giustizia europea.
"La risposta della Corte di giustizia europea alle domande può essere utile, al di là del caso specifico, in tutti i casi in cui i tribunali nazionali devono valutare se e a quali condizioni le conoscenze e le prove che una parte introduce nella controversia legale e che potrebbero essere state ottenute illegalmente possono essere utilizzate da loro", spiega il GAL nella sua comunicazione.
Il procedimento è condotto dalla Corte di giustizia dell'Unione europea con il numero C-484/24.