ThinkTank_Logo_nero
L'attesa è finita
Ailance™ ThinkTank è qui!

Le cinque multe più alte nell'aprile 2024

Cinque multe per la protezione dei dati nell'aprile 2024
Categorie:

Chiedere conto ai giganti della tecnologia: Le attuali sanzioni per le violazioni dei dati negli Stati Uniti.

Le violazioni della protezione dei dati non sono un reato banale, soprattutto negli Stati Uniti! Ad aprile sono state inflitte a cinque aziende multe tra i 7 e gli 80 milioni di dollari. Le gravi infrazioni commesse contro la legge sulla protezione dei dati.

  1. T-Mobile USA: 80.080.000 dollari USA (74.701.492 euro) di multa
  2. T-Mobile USA ha dovuto pagare l'importo di gran lunga più alto. La multa è stata emessa dalla Federal Communications Commission (FCC) il 17 aprile 2024 per aver violato la legge 222 U.S.C. L'accusa: l'azienda non aveva protetto i dati di localizzazione dei suoi clienti. Inizialmente la FCC aveva imposto una multa di 91.630.000 dollari, poi ridotta di 11.550.000 dollari in seguito alle osservazioni di T-Mobile. Alla fine, la FCC e T-Mobile USA hanno concordato una multa di 80.080.000 dollari. L'indagine della FCC ha rivelato che T-Mobile ha trasmesso informazioni sulla posizione dei clienti a terzi senza il loro consenso. Ciò violava la tutela della privacy dei clienti sancita dal Communications Act. La conclusione degli esperti statunitensi in materia di protezione dei dati è la seguente: "Questo caso sottolinea la necessità per i fornitori di telecomunicazioni di attenersi rigorosamente alle normative sulla protezione dei dati e di proteggere i dati proprietari dei clienti".
    Fonte: Avviso di multa della FCC

  3. AT&T: 57.265.625 dollari USA (53.419.426 euro) di multa
  4. Nell'ambito della stessa indagine, il 17 aprile 2024 la Federal Communications Commission ha imposto ad AT&T una multa di 57.265.625 dollari. AT&T ha anche venduto i dati di localizzazione dei suoi clienti a terzi senza il loro consenso. Inoltre, la società di telecomunicazioni non ha protetto adeguatamente i dati dei clienti.
    Fonte: Avviso di multa della FCC

  5. Verizon Communications: USD 46.901.250 (53.419.426 euro) Ammende
  6. Nell'ambito dell'indagine, la Federal Communications Commission ha imposto una multa di 46.901.250 dollari alla società di telecomunicazioni Verizon Communications. Verizon Communications ha anche venduto a terzi le informazioni sulla posizione dei suoi clienti senza aver prima ottenuto il loro consenso. Inoltre, Verizon Communications non ha protetto adeguatamente i dati dei suoi clienti. "I vettori wireless hanno l'obbligo di proteggere i dati di localizzazione", ha dichiarato in un comunicato la presidente della FCC Jessica Rosenworcel.
    Fonte: Avviso di multa della FCC

  7. Sprint Corporation (T-Mobile USA): USD 12.240.000 (417.910 euro) Ammenda
  8. Inoltre, la Federal Communications Commission ha imposto una multa di 12.240.000 dollari alla Sprint Corporation, che ora fa parte del gruppo T-Mobile USA. Anche in questo caso, l'indagine dell'autorità per la protezione dei dati ha rivelato che l'azienda aveva trasmesso i dati di localizzazione dei propri clienti a terzi senza il loro consenso. Inoltre, l'azienda non aveva adottato misure adeguate per proteggere i dati di localizzazione dei suoi clienti.
    Fonte: Avviso di multa della FCC

  9. Cerebral, Inc: 7.087.253 dollari USA (650.950 euro) di multa
  10. La quinta multa più alta del mese di aprile è stata comminata anche negli Stati Uniti. Il servizio sanitario online Cerebral, Inc. ha accettato un'ordinanza del tribunale che limita l'uso o la divulgazione di dati sensibili dei consumatori e impone all'azienda di fornire ai consumatori un modo semplice per cancellare il servizio. Inoltre, la Federal Trade Commission (FTC) ha inflitto all'azienda una multa di 7 milioni di dollari per aver divulgato a terzi, a scopo pubblicitario, informazioni sensibili sulla salute dei consumatori e altre informazioni personali e per non aver rispettato l'impegno di fornire ai consumatori un modo semplice per rinunciare al servizio. Cerebral avrebbe condiviso informazioni sensibili di quasi 3,2 milioni di consumatori con terze parti, come LinkedIn, Snapchat e TikTok, a scopo pubblicitario, utilizzando o integrando strumenti di tracciamento sul suo sito web o nelle sue applicazioni. Questi strumenti di tracciamento raccolgono dati e li inviano a terzi affinché questi possano fornire pubblicità, analisi dei dati o altri servizi ai proprietari dei siti web o delle app.
    Fonte: Decisione del tribunale

Tag:
Condividi questo post :
it_ITItalian